Le proteine vegetali non hanno nulla da invidiare alle proteine animali. Le migliori bruciano i grassi, forniscono all’organismo sostanze vitali, ci donano energia.
Anche in estate io non rinuncio ai legumi.
Avreste mai pensato di gustarvi una bella vellutata di borlotti in piena estate? Da mangiare fresca con un condimento semplice e un tocco di aceto! La troverete deliziosa ed è sicuramente un’alternativa al solito primo. Può essere considerata anche un piatto unico con l’aggiunta di un cereale.
Tempo di preparazione: 25minuti ( a parte la cottura dei borlotti)
Ingredienti per 4 persone (due adulti e due bambini)
Fagioli borlotti: 250g
Pomodorini: una quindicina
basilico: una decina di foglie
Capperi: una manciata (un cucchiaio da minestra)
Condimenti: semi di sesamo, salsa di soia, aceto, pepe, sale q.b.
Procedimento:
Cuocere i fagioli borlotti a fuoco lento e metterli da parte.
Preparare in una terrina il condimento per guarnire la vellutata: tagliare i pomodorini a dadini e aggiungere i capperi. Io prendo il basilico dal mio orto: lo taglio a striscioline e lo aggiugo ai pomdorini e capperi. Aggiungere poi salsa di soia (2-3 cucchiaini da caffè), olio extravergine e semi di sesamo. Mescolare il tutto e mettere da parte.
Con il passa verdure passare i borlotti (freddi) in modo da eliminare le bucce. Una volta fatto questo passaggio, che è quello che richiede più tempo, aggiungere dell’acqua o del brodo vegetale in modo da dare alla vellutata la consistenza che preferiamo. Pronta.
La preparazione del piatto è molto semplice: versare la vellutata nel piatto e guarnire con i pomodorini, capperi e basilico. Aggiungere una spolverata di semi di sesamo e qualche goccia di aceto.
Una spolverata di pepe non può mancare… e voilà! Enjoy Bonsaito table!